Progettazione di impianti
MT/bt: realizzazione
di piante e sezioni relative alle opere murarie della cabina utente;
dimensionamento e ubicazione delle apparecchiature MT/bt, progettazione impianto
di terra e impianti di distribuzione bt, adeguamento alla Norma CEI 0-16.
Progettazione di impianti
in luoghi a maggior rischio in caso di incendio: ambienti con elevata densità di
affollamento, ambienti aventi strutture combustibili, luoghi con presenza
di materiali combustibili in deposito tali da raggiungere una classe del
compartimento antincendio maggiore di 450 Mj/m², il tutto ai sensi della
Norma CEI 64/8 par. 751.
Progettazione di impianti
elettrici nei locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento ai sensi
della Norma CEI 64/8 par. 752.
Ai fini della Norma si intendono per luoghi di pubblico spettacolo i locali
e gli ambienti, al chiuso o all'aperto, compresi quelli di servizio,
costituenti per esempio un teatro, un cinematografo, una sala per concerti,
per balli, per conferenze, per esposizioni o per riunioni di pubblico
spettacolo in genere.
Progettazione di impianti
in ambienti con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori,
nebbie o polveri combustibili.
La sicurezza nei luoghi con pericolo di esplosione è attualmente regolamentata
da due direttive europee, la 99/92/CE e la 94/9/CE denominate
"direttive ATEX" recepite in Italia dal DLgs 233/03 e DPR 126/98.
Per l'applicazioni delle suddette direttive è necessario classificare le
zone con pericolo di esplosione in base della Norma CEI 31-87 per atmosfere
esplosive dovute a gas, vapori, nebbie e in base della Norma CEI 31-88 per
atmosfere esplosive dovute alle polveri infiammabili.
Progettazione e verifiche
strumentali di impianti elettrici in locali adibiti ad uso medico (ospedali, case di cura, centri di
riabilitazione ecc..) ai sensi della Norma CEI 64/8 sez. 710 con
particolare attenzione al rispetto delle prescrizioni per i locali di
GRUPPO 1 e GRUPPO 2 così come definiti dalla Norma.
Progettazione impianti parafulmine ai sensi della Norma CEI EN 62305
Seconda Edizione.
Progettazione impianti fotovoltaici e compilazione della necessaria
documentazione per l’attivazione e gestione dell’impianto.
Progettazione impianti automatici di rivelazione incendi,
impianti antintrusione, impianti EVAC.
|