Verifica degli
impianti elettrici MT/bt
Le verifiche visive e strumentali saranno corredate di appositi registri di misura
Verifica degli
impianti di messa a terra
Le verifiche visive e strumentali saranno corredate di appositi registri di misura al fine
di preparare il cliente alle verifiche fiscali ai sensi del DPR 462/01.
La documentazione consegnata comprenderà la misura della resistenza di
terra, misure di continuità delle masse, misure d'impedenza degli anelli di
guasto, prova di funzionamento interruttori differenziali e misure di
isolamento, nonché una relazione di verifica e gli schemi dei quadri
principali aggiornati allo stato di fatto.
Verifica degli
impianti di protezione contro le scariche atmosferiche.
Le verifiche visive e strumentali saranno corredate di appositi registri di misura al
fine di preparare il cliente alle verifiche fiscali ai sensi del DPR
462/01.
Verifica degli
impianti ad uso medico
Le verifiche negli ambienti ad uso medico,
oltre a quelle visive, comprendono:
- la misura delle correnti di dispersione dell'avvolgimento
secondario e sull'involucro dei trasformatori IT-M nei locali di gruppo 2;
- la prova di funzionamento dei dispositivi di controllo di isolamento e
dei dispositivi di segnalazione ottica - acustica legati al trasformatore
IT-M;
- la misura di resistenza del collegamento equipotenziale supplementare nei
locali di gruppo 1 e gruppo 2;
- la prova di funzionamento degli interruttori differenziali;
Verifica degli impianti con pericolo di
esplosione ai sensi della Norma CEI 31-34 suddivisa in:
-
verifica a vista, per identificare i difetti, senza l'utilizzo di attrezzi
(la mancanza di una vite o un bullone, il non rispetto di distanze minime,
la mancanza di giunti di bloccaggio, ecc..);
-
verifica ravvicinata, che consente di capire, tramite l'ausilio di un
attrezzo, se la vite o il bullone sono allentati, se ci sono guarnizioni
inadatte, ecc..
- verifica dettagliata, che implica l'utilizzo di utensili per
l'apertura delle custodie e di strumentazione di misura (gli apparecchi
vengono sezionati dalla sorgente di energia).
Verifica degli
impianti fotovoltaici
Le verifiche visive e strumentali saranno corredate di appositi registri di misura.
Verifiche degli
impianti di rivelazione automatica di incendio
Il controllo periodico effettuato con frequenza semestrale è
finalizzato a verificare la completa e corretta funzionalità delle
attrezzature e degli impianti, il tutto corredato con appositi registri di
misura, in ottemperanza alla Norma UNI 11224 ultima edizione.
Verifiche
termografiche
Le verifiche permettono di evidenziare eventuali “punti
caldi” dell’impianto elettrico e saranno corredate da apposito
report fotografico.
Verifiche su relè MT
e relè di interfaccia impianto fotovoltaico
Verifica strumentale certificata, con
utilizzo di cassetta prova relè, delle funzioni del relè di protezione dopo
la sua installazione.
|